Author: Federconsumatori Toscana

Caro-voli: bene l’Antitrust, che indaga su Ryanair per abuso di posizione dominante.

Meno bene il Ministero, che fa dietrofront sulla norma contestata dalla compagnia. L’Antitrust accende il faro, l’ennesimo, su Ryanair. La compagnia, già nell’occhio del ciclone a causa della sgradevole polemica del suo CEO e, ancor prima, per l’assurdo livello dei prezzi raggiunti sulle sue tratte, per viaggiare con servizi minimi (che per prima Federconsumatori ha […]

Author: Federconsumatori Toscana

Scuola: inaccettabile il ritardo nel mancato rinnovo dell’accordo con l’ANPI.

Il Ministero dell’Istruzione deve ripristinare al più presto l’insegnamento dei valori della Resistenza su cui si basa la Costituzione. La vicenda del mancato rinnovo della convenzione tra Ministero dell’istruzione e ANPI, assume tratti sempre più grotteschi e paradossali. Bocciate le giustificazioni, un po’ goffe, del Ministro, che si appella alla facoltà di sottoscrivere accordi con […]

Author: Federconsumatori Toscana

Turismo: l’estate dei bocciati, arrivano le pagelle (al veleno) di Federconsumatori.

La top 3 dei peggiori comportamenti ai quali abbiamo assistito in questi mesi sul fronte del turismo. L’estate sta finendo, ed è ormai l’ora di tracciare un primo bilancio della stagione turistica italiana. Ecco l’elenco dei bocciati nell’estate 2023, dei peggiori comportamenti ai quali abbiamo assistito in questi mesi sul fronte turismo.   BOCCIATA RYANAIR. […]

Author: Federconsumatori Toscana

Istat: con l’inflazione al 5,4% ricadute di +1.609,20 euro annui.

Preoccupano i rincari in arrivo in autunno. L’Istat rivede leggermente al ribasso le stime dell’inflazione ad agosto. Il tasso ufficialmente si attesta al 5,4%, con un aumento del +0,3% su base mensile. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.609,20 euro. Aumenti in […]

Author: Federconsumatori Toscana

Il Libro nero dell’azzardo. La crescita impetuosa dell’azzardo online in Italia.

Mafie, dipendenze, giovani. Oggi, alle ore 14:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è tenuta la presentazione del report “Il libro nero dell’azzardo – La crescita impetuosa dell’azzardo online in Italia. Mafie, dipendenze, giovani”, a cura della Federconsumatori e della CGIL, in collaborazione con la Fondazione ISSCON. Un focus dettagliato e approfondito […]

Author: Federconsumatori Toscana

Twitter: storica vittoria di Federconsumatori contro il social network.

Vessatoria la clausola dei “Termini di servizio” che prevede la censura dei contenuti e la chiusura arbitraria dei profili. Il Tribunale di Roma, Sezione XVII, ha dato ragione a Federconsumatori dichiarando vessatoria la clausola che prevede la facoltà di Twitter (ora X) di “rimuovere o rifiutare di pubblicare i Contenuti sui Servizi, limitare la distribuzione […]

Author: Federconsumatori Toscana

Scuola: strategie di risparmio contro i rincari di materiali e libri.

5 consigli utili per salvaguardare il proprio budget. Il rincaro dei costi per materiale scolastico e per libri colpirà duramente le famiglie: come emerso dal monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 606,80 euro per ciascun alunno, con un incremento del +6,2% rispetto al […]

Author: Federconsumatori Toscana

Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 606,80 euro per il corredo scolastico (+6,2% rispetto al 2022) e 502,10 euro per i libri (+4% rispetto al 2022)

Spese proibitive per le famiglie, bonus e agevolazioni non sono sufficienti a garantire il diritto allo studio. Con il rientro dalle vacanze, per chi se le è potute permettere nonostante il rincaro di voli e carburanti, si torna a pensare alla riapertura delle scuole e molti genitori stanno già facendo i conti con le spese […]

Author: Federconsumatori Toscana

Prezzi: la nostra proposta di un paniere indipendente anti-inflazione è sempre più vicina alla realizzazione. È indispensabile attivare anche la rete capillare di sorveglianza dei prezzi.

La notizia della stretta anti-inflazione del Governo annunciata ieri da Urso è il coronamento di un duro e lungo lavoro che, da oltre un anno, compiamo instancabilmente per arginare la crescita dei prezzi. Fin dalla prima grande manifestazione contro il caro vita del 10 giugno scorso, che ha portato in piazza i cittadini con le […]